PIOGGIA DI PREMI PER L’ASC BALLABIO DANZA AI REGIONALI DI SIRMIONE

SIRMIONE – Grande successo dell’ ASC Ballabio sezione ballo ai campionati regionali di danza organizzati dal CSI Lombardia e dall’associazione Sirmione Danza. Per i ballerini e le ballerine ballabiesi è stato l’ennesimo momento di confronto con altre società sportive lombarde. Asc Ballabio ‘89 quest’anno si è superata portando ai campionati ben 29 coreografie tra solisti, passi a due e gruppi. Numerosissime sono state le vittorie e le borse di studio vinte. Quest’anno in gara anche la nuova disciplina Acrodance, coordinata dall’insegnante Chiara Baio e Barbara Fomasi che ha gareggiato con due squadre in categorie diverse che si sono piazzate: i children al terzo posto e i baby al secondo posto.

Nella stessa giornata, hanno ballato i solisti baby classico Davide Badoni (con coreografia di Sara De Col) e Alice Viganò (con coreografia di N. Giro) si sono aggiudicati il primo e il secondo posto, la solista contemporaneo baby Giadajoe Aldeghi (coreografia Fomasi) il secondo posto. Il gruppo di terzo grado composto da Angelica Antonetti, Fiamma Benincasa, Melek Ozcakmak, Arianna Gianola, Lia Redaelli, Chloe Riva con la coreografia L’invenzione del telegrafo di Sara Malagutti si è aggiudicato il secondo posto più una borsa di studio al 50% per lo stage estivo città di Verona.

Successivamente la categoria Urban Hip hop Children con Giada Badoni che si aggiudica il primo posto mentre secondo posto per Emma Clemente con coreografie di Marta Snider. Nella categoria Passi a due children Terzo classificato il duo dei fratelli Badoni. Solista Juniores Aurora Maria Invernizzi arriva seconda e il duo Invernizzi e Badoni con la coreografia Afro Guess sempre seconda posizione del podio.

Nella giornata successiva a iniziare sono state le categorie di classico Children soliste con in gara Maddalena Gualtieri e Vittoria Manco, che non salgono sul podio per pochi decimi, ma arrivano quarta e quinta. A seguire nella categoria di classico Children si aggiudica il terzo posto la coreografia Chinese dance e al primo posto la coreografia tarantella del gruppo di grado 4 coreografie di Barbara Fomasi. Successivamente balla la categoria juniores classico soliste dove gareggiano Eva Saldano e Giorgia Beccalli. Eva sale sul podio come seconda classificata. Segue anche la categoria di classico gruppi Juniores che con la coreografia Barocco armonia confusa e il gruppo intermedio si aggiudica un bellissimo quinto posto. I Seniores dove le allieve dei gruppi avanzati si sono cimentate in due coreografie di repertorio tratte dal lago dei cigni e dal balletto di Coppelia, ballano bene soprattutto nella seconda ma la giuria non decreta vincenti i due pezzi.

Durante la pausa si esibiscono l’atleta ballabiese Alice Pasini con la sua maestra Barbara Fomasi in The sound of silence nella categoria di Danza inclusiva e arrivano prime a pari merito con un altra coppia in gara.

Finita la categoria classico si passa alla categoria modern – contemporaneo, dove le soliste Benedetta Ciceri, Maria Spreafico, Giorgia Bellingeri e Sofia Invernizzi si sono esibite dando sfoggio di tanta maestria. Ciceri si classifica prima con una coreografia curata da Anna Kolesarova, Spreafico terza, Bellingeri quinta con coreografie di Fomasi nella categoria contemporaneo juniores. Invernizzi terza nella categoria contemporaneo seniores. Anche per i passi a due un grande successo: le gemelle Maria e Giorgia Ingemi di Arte danza Lecco con la coreografia Voilà di Pensotti, Malagutti, Fomasi arrivano seconde.

Le amiche Bendetta Ciceri e Maria Spreafico, con la coreografia Distance, arrivano prime.

Il gruppo Children modern con la coreografia A Palè arriva terzo, il gruppo Juniores Modern con la coreografia Baghdad quarto con coreografie di Nicole Giro e Barbara Fomasi.

Dopo questo intenso weekend le maestre e il presidente Giro dell’associazione ballabiese si ritengono soddisfatti e orgogliosi di poter promuovere la danza sia nel nostro paese che in giro per l’Italia. Ora i gruppi di danza di Asc Ballabio sono nuovamente al lavoro sia per preparare il saggio di fine anno che si terrà al cineteatro Palladium di Lecco il 29 maggio sia per le gare Nazionali di danza che si disputeranno a Firenze il 4-5 maggio.