Milano è una meta imperdibile per i foodies, ovvero gli amanti del buon cibo, grazie ad un’offerta gastronomica ricca e variegata, che spazia dalle trattorie tradizionali ai ristoranti gourmet, passando per i locali etnici. Che si tratti di una pausa pranzo veloce o di una cena raffinata, il capoluogo lombardo propone soluzioni per ogni gusto e budget.
Alcuni quartieri, però, si distinguono per l’alta concentrazione di locali di qualità e l’atmosfera vivace, che li hanno resi mete privilegiate per chi ama scoprire nuovi sapori. Non è un caso che chi cerca una camera in affitto a Milano punti proprio su queste zone, dove vivere significa anche assaporare il meglio della cucina italiana e internazionale ogni giorno.
Brera
Il quartiere Brera è uno dei luoghi più affascinanti e romantici di Milano, grazie alla sua lunga storia, all’anima culturale e all’atmosfera bohémien che ancora oggi si respira tra le sue strade pedonali. Questo angolo del capoluogo lombardo, elegante e senza tempo, è perfetto per chi cerca una camera in affitto.
Brera è anche una meta culinaria d’eccellenza: il quartiere ospita una varietà di ristoranti che riflettono la sua anima eclettica, spaziando da bistrot eleganti a locali etnici e trattorie moderne. Tra questi è possibile citare: il Ristorante La Libera in via Palermo, una vera e propria istituzione da anni; la Locanda Perbellini, firmata dallo chef pluristellato Giancarlo Perbellini, che incarna uno stile raffinato e minimal, e Cittamani, guidato dalla chef Ritu Dalmia, che propone una cucina indiana contemporanea, reinterpretata con ingredienti italiani.
Piazza Cordusio
Negli ultimi anni, l’area intorno a piazza Cordusio ha vissuto una profonda trasformazione, diventando uno dei punti nevralgici del centro di Milano. Grazie a importanti investimenti immobiliari e a progetti di riqualificazione urbana, la zona è oggi un vivace crocevia tra storia e modernità.
Sempre più amata sia dai milanesi che dai turisti, è particolarmente frequentata durante la pausa pranzo, grazie alla varietà e qualità dell’offerta gastronomica. Tra i locali più apprezzati spicca Sachi, elegante ristorante giapponese situato nell’ex Palazzo Venezia, oggi Palazzo Cordusio Gran Meliá. Il ristorante offre una splendida terrazza panoramica e un cocktail bar immerso nel verde.
Non mancano, però, proposte informali per pasti veloci, come ALDENTE Pastabar, che propone una selezione di primi piatti italiani in un contesto moderno e informale.
Navigli
I Navigli sono uno dei luoghi più dinamici di Milano, particolarmente amati dai giovani tra i venti e i trent’anni, grazie alla loro atmosfera vivace e alla ricchissima offerta gastronomica.
In quest’area, la ristorazione è protagonista assoluta: dai bistrot ai ristoranti etnici, passando per locali street food e pub accoglienti, ogni esigenza culinaria trova la sua risposta. Non è un caso che chi cerca una camera in affitto a Milano sia spesso attratto proprio da questa zona, dove è possibile cenare all’aperto lungo i canali e vivere appieno la movida milanese.
Tra le proposte più interessanti spicca Fud-Bottega Sicula, che porta i sapori intensi della cucina siciliana nel cuore del nord, con panini gourmet e ingredienti di altissima qualità. Poco distante, su Via Vigevano, Le Striatelle conquista i palati dei foodies con un piccolo dehor e un’offerta semplice ma originale, basata su panini artigianali preparati con cura.