PIANI DEI RESINELLI – Torna Crazynelli, evento che unisce musica, arte, sport e natura. L’appuntamento è fissato per il 28 e 29 giugno 2025 nella cornice dei Piani Resinelli. “Crazynelli è un gesto collettivo, un’occasione per liberare creatività e costruire legami reali. Perché quando la cultura nasce dal basso e si radica nel territorio, diventa uno spazio dove ci si incontra davvero, si cresce e si immagina un futuro diverso. Non solo musica. Non solo festa. Un atto culturale”.
L’evento si pone l’obiettivo di “dare nuova linfa alla comunità locale, creando spazi di incontro e libera espressione in un’epoca sempre più individualista”. Organizzato dall’associazione culturale CRAZYNELLI, rappresenta “un ponte essenziale per rafforzare i legami sociali e alimentare la creatività, soprattutto tra i giovani”.
“In un mondo sempre più omologato, CRAZYNELLI offre un’opportunità preziosa per sperimentare, connettersi e crescere in un ambiente che celebra la cultura in tutte le sue forme” spiega la direttrice artistica Alessia Romano. “Investire in arte, musica e sport non solo arricchisce il territorio, ma contribuisce anche alla costruzione di una società più viva e partecipativa”.
Il programma di CRAZYNELLI 2025 è ricco di attività che spaziano dalla musica dal vivo ai workshop creativi, dalle installazioni d’arte ambientale alle sessioni di yoga immersi nella natura. Sabato 28 giugno, l’evento si aprirà con un’attività di foraging guidata, in cui i partecipanti potranno raccogliere direttamente dalla natura piante, funghi e frutti selvatici. Il pranzo a seguire sarà realizzato proprio con gli ingredienti raccolti, in collaborazione con un locale della zona.
Nel pomeriggio, spazio ai workshop di upcycling a cura di EBE Collective, che insegneranno come dare nuova vita a materiali di scarto. La giornata si concluderà con un ricco programma musicale, con live set e dj performance in piazza della Chiesa.
Domenica 29 giugno, il focus si sposterà sull’arte e il benessere. Sono previste visite guidate alle installazioni ambientali realizzate da artisti contemporanei, che dialogheranno in maniera site-specific con il paesaggio circostante. Inoltre, si terranno sessioni di yoga all’aperto e un workshop di “Pratiche di ascolto collettivo” guidato dall’artista multimediale Francis Sosta.
L’ingresso a CRAZYNELLI è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito web www.crazynelli.it o contattare l’organizzazione all’indirizzo info@crazynelli.it.