BALLABIO ACCOGLIE 18 RAGAZZI DI HILLION TRA CULTURA, NATURA E AMICIZIA

BALLABIO – In occasione della Settimana dei Giovani 2025, il Comune di Ballabio sarà teatro di un’importante iniziativa culturale e relazionale: l’accoglienza di un gruppo di 18 giovani e accompagnatori provenienti da Hillion, cittadina gemellata con Ballabio da anni in uno spirito di cooperazione e scambio culturale. Il gruppo di francesi sarà ospitato dal 29 giugno al 5 luglio a Ballabio nell’ambito del gemellaggio, presso le famiglie ballabiesi che si sono generosamente rese disponibili, offrendo ai ragazzi l’opportunità di vivere un’esperienza autentica all’interno della comunità locale. L’iniziativa, resa possibile dalla stretta collaborazione tra famiglie, sostenitori del gemellaggio e l’amministrazione comunale, si propone di rafforzare i legami di amicizia già avviati durante la precedente esperienza di scambio.

La settimana sarà scandita da un fitto programma di attività pensate per far scoprire ai giovani ospiti le bellezze naturali, storiche e culturali del nostro territorio. Le escursioni e le visite guidate saranno anche un’occasione per condividere momenti di socialità con i coetanei italiani.

Tra le tappe principali:

  • La Terrazza panoramica dei Piani Resinelli, per ammirare uno dei paesaggi più suggestivi della Valsassina;

  • Una giornata di svago alla piscina di Oggiono, perfetta per rinfrescarsi e divertirsi;

  • La visita a Bellagio, perla del Lago di Como, raggiunta in traghetto;

  • Una gita a Milano con visita al Museo delle Scienze Naturali e ad alcuni dei luoghi simbolici della metropoli lombarda;

  • Un’escursione al Rifugio Piancavallone, a Miazzina (VB), per vivere l’esperienza della montagna;

  • Il gran finale con la scoperta delle grotte di Laorca e del suggestivo percorso del Gerenzone, immersi nella natura.

Questa settimana rappresenta molto più di una vacanza o uno scambio turistico: è un’opportunità per promuovere valori di inclusione, dialogo interculturale e cittadinanza europea attiva. I giovani partecipanti non solo conosceranno un nuovo territorio, ma consolideranno legami già nati nel corso degli scambi precedenti, rinsaldando un’amicizia che va oltre i confini geografici. L’amministrazione comunale, che ha approvato con convinzione il progetto, sottolinea l’importanza di investire sui giovani e sul loro ruolo nel costruire una società più aperta e solidale. In conclusione, sarà una settimana intensa, forse anche impegnativa, ma sicuramente ricca di emozioni, scoperte e nuove amicizie. Un’esperienza che, l’amministrazione si dice certa, resterà nel cuore di tutti i partecipanti.

A questo link è possibile consultare il programma della settimana nel dettaglio.