UNA CALDA GIORNATA MILANESE PER I GEMELLI HILLIONESI TRA CULTURA E STORIA

MILANO – Una calda giornata milanese ha accolto i gemelli francesi di Hillion, ospiti a Ballabio da domenica, e protagonisti di un’affascinante escursione nel cuore della metropoli lombarda. La visita si è trasformata in un vero e proprio tuffo nella cultura e nella storia, con tappe significative che hanno saputo unire l’interesse scientifico e l’anima più vivace della città.

Il gruppo ha iniziato la giornata con una visita al Museo di Storia Naturale, situato nei pressi dei Giardini Indro Montanelli, uno dei polmoni verdi più amati di Milano. Un’occasione per esplorare collezioni uniche e approfondire la conoscenza della biodiversità e dell’evoluzione naturale, il tutto in un contesto suggestivo e rilassante.

Proseguendo la loro scoperta della città, i gemelli si sono spostati in tram verso il centro storico, immergendosi nel cuore pulsante di Milano. Tappa obbligata in Piazza della Scala, con l’omonimo teatro simbolo dell’eccellenza lirica mondiale, per poi passeggiare lungo la celebre Galleria Vittorio Emanuele II, vero e proprio salotto cittadino dove il tradizionale “struscio” milanese regala un’atmosfera d’altri tempi.

La giornata si è conclusa nella maestosa Piazza del Duomo, con la sua imponente cattedrale gotica che domina la scena e cattura lo sguardo di ogni visitatore. Dopo una giornata intensa, il rientro è stato accompagnato da un tipico temporale estivo, che ha rinfrescato l’aria e reso ancora più memorabile l’esperienza.

Un incontro tra culture, un viaggio nel cuore della storia e della bellezza urbana: per i gemelli di Hillion, una giornata milanese da ricordare.