DUE GIORNI DI CAMMINO DA RICORDARE PER I RAGAZZI DI HILLION SUL PIANCAVALLONE

VERBANO‑CUSIO‑OSSOLA (VB)  – Giovedì e venerdì sono stati due giorni davvero intensi per i ragazzi di Hillion, protagonisti di un’esperienza impegnativa ma profondamente formativa. Guidati dai loro accompagnatori, i giovani hanno affrontato una salita di circa 800 metri di dislivello, lungo un percorso di 10 chilometri che da Miazzina (VB) li ha condotti fino al rifugio CAI di Piancavallone.

Il cammino, durato tra le tre e le quattro ore, ha messo alla prova le forze fisiche di ciascuno, ma ognuno ha saputo affrontarlo a modo proprio, con determinazione e spirito di gruppo. L’arrivo al rifugio è stato un primo traguardo: lì i ragazzi hanno cenato e trascorso la notte, recuperando le energie in vista della seconda parte dell’avventura.

Il mattino successivo, con un clima più fresco e lo zaino un po’ più leggero, il gruppo ha affrontato l’ultima salita verso la croce posta sulla vetta sopra il rifugio. Dalla cima, la vista ha ripagato ogni sforzo: da un lato l’ampio panorama sul Lago Maggiore e la pianura lombarda, vista dal versante piemontese; dall’altro, le cime del Parco della Valgrande e l’inconfondibile profilo del Monte Rosa. Un paesaggio mozzafiato, capace di lasciare un ricordo indelebile nei cuori di tutti.

Dopo il pranzo e una pausa rigenerante, è iniziata la discesa verso valle, dove il pullman attendeva il gruppo per il rientro. Gambe segnate, volti arrossati e un po’ stanchi, ma occhi pieni di soddisfazione: questo il bagaglio emotivo con cui i ragazzi hanno lasciato la montagna. Un’esperienza intensa, fatta di fatica, condivisione e bellezza, che resterà sicuramente impressa nei loro ricordi.

Un piccolo grande traguardo conquistato insieme, passo dopo passo.