26/02/2021 - 01:42
Scritto da: Redazione Montagna - 10/11/2016
Dire che c'è "fermento" nell'ambiente dei rifugisti è dir poco. Si parla in
particolare delle strutture di proprietà del CAI di Milano, un'autentica
potenza con le sue migliaia di soci, un cospicuo giro d'affari e 14 rifugi
sparsi tra Grigne, Valtellina e altre aree non solo lombarde.
Scritto da: Redazione montagna - 26/09/2016
Targa - premio dell'organizzazione Zacup 2016 al CAI Ballabio per la collaborazione degli ultimi anni a presidiare una parte del percorso della Skyrace del Grignone.
Scritto da: Redazione montagna - 26/09/2016
Tradizionale Santa Messa in vetta al Due Mani in ricordo dei caduti della montagana favorita da una bellissima mattinata e successivo pranzo a Bongio per un buon gruppo di iscritti all′ CAI Ballabio.
Scritto da: MA - 13/09/2016
Una missione “atomica” quella portata avanti dal ballabiese Michele Mandelli e dal lecchese Claudio Cendali, che hanno aperto una nuova via al Sasso dei Carbonari sulla Grigna Meridionale.
Scritto da: Redazione eventi - 26/08/2016
In concomitanza della Festa alla Baita di Bongio, organizzata dal CAI ballabio ci sarà la classica "Bongio Trip" aperta anche alle famiglie e ai giovani. Iscrizioni al momento.
Scritto da: Cesare Canepari - 23/08/2016
Il Cai di Barzio insieme alla biblioteca comunale ha invitato gli uomini del Soccorso alpino per una serata di racconto e dibattito sulla realtà di volontari, esperti alpinisti, sempre più spesso protagonisti di interventi di soccorso in montagna.
Scritto da: Lettera firmata - 12/08/2016
"Nel pomeriggio del 3 agosto 2016, un giorno prima della frana sul canalone Caimi, intraprendo la via della “Direttissima” in compagnia del mio amico Dario Milani, guida mineraria dei Piani Dei Resinelli, con l’obiettivo di documentare la via con la mia macchina fotografica..."
Scritto da: Redazione cronaca - 04/08/2016
È morto l’uomo che questo pomeriggio è precipitato in Grignetta. Allertati poco dopo le 13.30, sono subito intervenuti un elicottero decollato dalla base comasca di Villa Guardia e una squadra del Soccorso Alpino. Purtroppo senza esito.
Scritto da: Redazione cronaca - 04/08/2016
È morto l’uomo che questo pomeriggio è precipitato in Grignetta. Allertati poco dopo le 13.30, sono subito intervenuti un elicottero decollato dalla base comasca di Villa Guardia e una squadra del Soccorso Alpino. Purtroppo senza esito.
Scritto da: Redazione cronaca - 03/08/2016
Sono state “recuperate” e salvate dall’eliambulanza del 118 di Como due escursioniste tedesche di 53 e 32 anni, autenticamente sfinite nella loro gita in sulle Grigne. Altri nove loro connazionali sempre in difficoltà sono stati invece assistiti dal Soccorso alpino che li ha individuati e fatti scendere fino al rifugio “Carlo Porta“.
Scritto da: Redazione montagna - 27/07/2016
Uscita estiva organizzata dal CAI sottosezione di Ballabio al Rifugio Chiavenna guidata dal presidente Guiseppe Orlandi con salita a 3000 metri al Pizzo Stella.
Scritto da: Progetto “MONTAGNA SICURA” - 19/07/2016
Martedì il tempo sulle nostre montagne sarà soleggiato. Mercoledì soleggiato e caldo. Giovedì abbastanza soleggiato con temporali pomeridiani. Venerdì parzialmente soleggiato e temporalesco. Scopri le previsioni meteo fino al fine settimana con informazioni su ferrate, rifugi e funivie e consigli utili per chi va in montagna.
Scritto da: Contributo esterno - 12/07/2016
Ballabio ha vinto il bando della Comunità Montana del Lario orientale che metteva in palio fondi regionali destinati ai migliori progetti di "manutenzione e riqualificazione dei sentieri della montagna".
Scritto da: Redazione Montagna - 01/07/2016
Un altro tassello si è aggiunto questa mattina ai festeggiamenti per il 70° anniversario del gruppo Ragni della Grignetta, che ha inaugurato a Palazzo Bovara la mostra “Ieri, oggi, Ragni”.
Scritto da: Redazione Montagna - 14/06/2016
Lutto nel mondo dell’alpinismo. Scomparso in queste ore Vittorio Meles, 82enne, "Ragno" e indimenticabile protagonista della straordinaria impresa sul Fitz Roy del 1976, in cordata con il grande Casimiro Ferrari.
Scritto da: Redazione montagna - 05/06/2016
Si è concluso il Corso di alpinismo giovanile organizzato dal CAI Ballabio con escursioni sulle montagne lecchesi e valsassinesi. Questa domenica premiazioni e prove di arrampicata.
Scritto da: Redazione LeccoNews - 24/05/2016
"Il nostro socio Dario Cecchini si è spento questa notte". Così il gruppo dei Ragni della Grignetta nel comunicare la notizia della scomparsa di Cecchini, che "anche durante il difficile periodo della malattia che lo aveva colpito, non ha mai fatto mancare la disponibilità e l’impegno che hanno caratterizzato da sempre il suo ruolo nel Gruppo".
Scritto da: Redazione LeccoNews - 21/05/2016
È Simon Gietl il vincitore del Premio Grignetta d’Oro 2016. Fra gli applausi del Teatro della Società di Lecco, che ha raccolto appassionati di montagna e alpinismo provenienti da ogni parte d’Italia, l’altoatesino è stato ritenuto il “migliore” per la “visione” dimostrata con il suo alpinismo nell’ultimo biennio.
Scritto da: Redazione Ballabio - 16/05/2016
Nuova, terza spettacolare uscita di Alpinismo Giovanile organizzata dal CAI Ballabio lungo lo spettacolare sentiero delle Foppe fino al Rifugio "Rosalba", in Grignetta.
Scritto da: Martina Panzeri - 16/05/2016
Inaugurata oggi la rassegna “Monti Sorgenti” in piazza Garibaldi, organizzata dal CAI di Lecco e dalla Fondazione Riccardo Cassin, una mostra itinerante per raccontare due grandi personaggi della storia dell’alpinismo: