Ballabio


METEO. CIELO SERENO, MA MERCOLEDÌ POSSIBILI TEMPORALI

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Giornate di tempo stabile sulla Lombardia grazie alla presenza di un promontorio anticiclonico che permane sull’Italia. Mercoledì l’avvicinamento di flussi più umidi da sudovest porterà un blando segnale perturbativo che potrà tradursi in precipitazioni sui settori nordorientali anche a carattere temporalesco e a un lieve calo delle temperature. Venerdì invece una nuova […]


RELIGIONI. DON BENVENUTO COMMENTA LE LETTURE DELLA SECONDA DOMENICA DOPO PENTECOSTE

Gesù dice: “Non preoccupatevi per la vostra vita … Perché vi preoccupate? Non preoccupatevi”. Eppure noi siamo preoccupati! E quando vede che nonostante il suo invito ci preoccupiamo, dice: “E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita?” è come se dicesse: “Vedete, preoccuparsi non serve a niente”. […]


MALTEMPO: A BALLABIO CADUTI E RIMOSSI DUE ALBERI, UNO SULLA PROVINCIALE

BALLABIO – Pronto intervento per emergenza maltempo a Ballabio: “A causa del maltempo – ha dichiarato il sindaco Giovanni Bruno Bussola – sono caduti due alberi, uno sul piazzale della chiesa di San Lorenzo ed uno sulla Provinciale SP62 poco dopo il fruttivendolo di Luciano Milone, che ringrazio per la collaborazione”. ”Grazie al pronto ed […]


“LA GRIGNA DEL BUTCH”: UNA VIDEOPROIEZIONE PER RICORDARE MARCO ANGHILERI

LECCO – Nel 2024 sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Marco Anghileri, conosciuto anche come ‘Butch‘, grande alpinista lecchese di punta membro del gruppo Gamma, conosciutissimo, amato e stimato da tutto il mondo della montagna, la cui memoria rimane ancora viva. Nella sua incredibile carriera, coronata da imprese uniche nel loro genere, ha frequentato […]



È IL 64ENNE FRANCESCO CANCELLIER L’ULTIMA VITTIMA SULLA GRIGNETTA

GRIGNA MERIDIONALE – È Francesco Cancellier, 64enne residente a Montano Lucino, in provincia di Como, l’ultima vittima sulle montagne lecchesi. Nella mattinata di ieri, giovedì 19 giugno, intorno alle 9, il suo corpo senza vita è stato scoperto da un gruppo di alpinisti nei pressi del Caminetto Pagani, sul versante della Grignetta che conduce al […]


SCIOPERO DEI TRENI FINO ALLE 21 DI OGGI: DISAGI ANCHE PER CHI USA TRENORD

MILANO – Dalle 21 di ieri, giovedì 19 giugno, fino alle 21 di oggi, venerdì 20 giugno, è in programma uno sciopero nazionale dei trasporti che coinvolgerà anche il settore ferroviario. L’agitazione, indetta da diverse sigle sindacali (USB, CUB, SGB e altre), si inserisce in una giornata che si preannuncia come un vero e proprio […]


METEO. TEMPO STABILE, MA SABATO POSSIBILI PIOGGE

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’espansione di un promontorio di alta pressione dalle coste del Nord Africa a parte dell’Europa occidentale e centrale, garantirà sulla Lombardia tempo stabile e prevalentemente asciutto fino a domenica. Venerdì precipitazioni assenti, salvo isolati piovaschi sui Alpi e Prealpi centro orientali nelle ore più calde. Sabato l’infiltrazione di aria più fredda in […]


LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI DISCUSSE CON ‘BALLABIO FUTURA’

BALLABIO – Ieri sera al centro polifunzionale Monte Due Mani una serata informativa dedicata alle Comunità energetiche. È stato un evento molto interessante: i due relatori, Lucio Brignoli e Paolo Brivio, presidente e vice della Fondazione Sinergia CER, hanno spiegato il quadro di insieme della nascita, le motivazioni ed il funzionamento delle Comunità energetiche. A […]


BALLABIO: INDIVIDUATA LA DONNA CHE ABBANDONA I SACCHI BLU PER STRADA

BALLABIO – “Trovare sacchetti dei rifiuti di colore blu, abbandonati lungo la SP62 o la SS36Racc, è purtroppo divenuta una triste consuetudine… ma finalmente è stata scovata l’autrice dell’ultimo episodio“. Sono le parole del primo cittadino di Ballabio, Giovanni Bruno Bussola, che ha annunciato la novità nella vicenda.
“Stamattina, grazie agli stradini e alla polizia locale […]



QUESTA SERA INCONTRO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI CON ‘BALLABIO FUTURA’

BALLABIO – L’Associazione Ballabio Futura organizza un momento informativo sulle comunità energetiche rinnovabili. Un momento accompagnato da esperti per conoscere le opportunità e le esperienze di un nuovo modo di condividere e utilizzare energia da fonti rinnovabili. L’incontro si terrà mercoledì 18 giugno alle 20.45 presso il Centro Polifunzionale Monte Due Mani e saranno presenti […]


LETTERA/GRAZIE AL COMANDANTE MAGGIO E AI SANITARI PER IL SOCCORSO

Buongiorno direttore,
Sono Eugenio Pasta (ogni tanto disturbo con foto tipo gli arcobaleni sui palazzoni di Moggio o varie lamentele relative al Parco Valentino).
Questa volta Le scrivo per tutt’altro motivo.
Ieri, martedì 17 giugno, durante una delle mie solite passeggiate in Valsassina, sono incappato in una caduta sul sentiero nella Valle Dei Mulini. Preferisco tralasciare i dettagli.
Vorrei […]


METEO. DA MERCOLEDÌ TEMPO STABILE E TEMPERATURE IN AUMENTO

PREVISIONI METEOROLOGICHE – In Lombardia un paio di giorni con tempo variabile per un centro di bassa pressione che si sviluppa sul nord Italia. Da mercoledì tempo più stabile per un promontorio di alta pressione sull’Europa centro-occidentale, con molte spazio per il sole e solo isolati piovaschi pomeridiani sui rilievi. Temperature massime in aumento con […]


LA STAGIONE DELLA PRIMARIA ‘FANTASIA’ SI CONCLUDE AL PARCO GRIGNETTA CON IL TEATRO

BALLABIO – L ‘ultimo giorno di scuola ha visto gli studenti della scuola primaria Fantasia di Ballabio protagonisti di uno spettacolo teatrale dal titolo A Teatro con ‘Fantasia’, sintesi dei percorsi svolti da Marta Stamerra dell’associazione Tramm Arte. Nella rappresentazione le classi prime hanno ricreato il mondo marino, pieno di creature che si muovono, lasciandosi […]



CALCIO, CONCLUSO IL 10° ‘CAMP’ DEL GSO BALLABIO

BALLABIO – Si è concluso dopo una settimana, con i festeggiamenti per l’importante traguardo dei 10 anni, il Camp calcistico organizzato dal GSO Ballabio. Il Camp 2025 è stato un appuntamento speciale per tanti giovani appassionati di calcio, sotto la guida tecnica dell’ex calciatore professionista Roberto Savi, già in campo con Perugia e Bologna. Savi […]


TRA LUNEDÌ E MARTEDÌ SCIOPERO DEI CONVOGLI REGIONALI INDETTO DALL’O.R.S.A.

MILANO – Dalle 3 di lunedì 16 alle 2 di martedì 17 giugno, l’organizzazione sindacale ORSA ha indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse potranno subire variazioni e cancellazioni.
Negli orari 6-9 e 18-21 […]


GRIGNETTA VERTICAL, ROBA PER… BRAMBILLA. VINCONO DANILO E MARTINA, TUTTE LE CLASSIFICHE

GRIGNA MERIDIONALE – Li accomunano cognome e attitudine a vincere, maturata al meglio sabato nell’undicesima edizione della Grignetta Vertical. Un pomeriggio di sport, fatica e spettacolo ai Piani Resinelli per la classica corsa in montagna che ogni anno richiama centinaia di appassionati sulle pendici della Grigna Meridionale. Sono stati oltre 300 i partecipanti che si […]


DUE PIETRE D’INCIAMPO A BALLABIO: IL RICORDO DI FILIPPO GORETTI E GIANFRANCO LOMBARDINI

BALLABIO – A Ballabio, la memoria ha finalmente trovato una casa per Filippo Goretti e Gianfranco Lombardini, due giovani del paese strappati alla vita dai campi di concentramento nazisti. I loro corpi non sono mai stati ritrovati, dissolti nei forni crematori, senza una tomba su cui piangere. Ma ieri, nel piccolo parco di via Matteotti, […]



DOMANI LA POSA DI DUE ‘PIETRE D’INCIAMPO’ IN RICORDO DI GORETTI E LOMBARDINI

BALLABIO – Domani, sabato 14 giugno alle 10 al Parco di via Matteotti a Ballabio si terrà la cerimonia di posa di due nuove Pietre d’Inciampo, organizzata dall’A.N.P.I. Sezione Valsassina in collaborazione con il Comune di Ballabio. Le pietre saranno dedicate ai ballabiesi Filippo Goretti e Gianfranco Lombardini, in memoria delle loro vite spezzate durante […]


“SOSTE SELVAGGE” ALLE FERMATE DEGLI AUTOBUS, FOTO E TESTIMONIANZE DA VALLE E BALLABIO

VALSASSINA – Soste selvagge di veicoli lasciati tranquillamente dai propri conducenti negli spazi riservati alla fermata degli autobus nei pressi dei bar. Un fenomeno che tra Ballabio e Valsassina, in particolare nelle zone di Moggio e Concenedo, come documentato dagli scatti fotografici che alcuni utenti del servizio di trasporto pubblico ci hanno inviato, è molto […]