Ballabio

LUIGI, 14 ANNI, ALLA CONQUISTA DEL KILIMANGIARO SUPERANDO L’AUTISMO

LECCO – “Un’impresa che parla di forza, speranza e inclusione”: così Alberto Locatelli, noto fotografo lecchese, descrive il viaggio intrapreso ieri, 12 gennaio, da lui, il presidente dell’associazione ISupersportivi Onlus Massimo Magnocavallo e il quattordicenne affetto da disturbo dello spettro autistico Luigi Degli Occhi, alla conquista del Kilimangiaro.
La montagna simbolo della Tanzania, con i suoi 5.895 metri […]



INFORTUNIO IN GRIGNETTA, CNSAS E POMPIERI IMPEGNATI NEL RECUPERO

GRIGNA MERIDIONALE – Elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, squadre Saf da terra e squadre del Cnsas – Soccorso Alpino sono intervenuti verso e 10 di questo sabato 11 gennaio in Grigna Meridionale per il recupero di due persone infortunate durante una escursione.
Codice giallo, dunque di media gravità, le persone erano bloccate nel canale Pagani, […]



METEO. VIA LE PIOGGE, ARRIVA IL VENTO: TEMPERATURE IN CALO

PREVISIONI METEREOLOGICHE –  Una struttura depressionaria occidentale, spostandosi progressivamente verso est, lascia sulla Lombardia residue precipitazioni sui settori orientali e rilievi di confine; venerdì intenso flusso settentrionale con possibili rinforzi di vento a basse quote per la presenza di una struttura depressionaria a nord delle Alpi, in Lombardia solo qualche debole precipitazione sui rilievi settentrionali […]


LECCO-BALLABIO, 600MILA EURO DA ANAS PER INTERVENTI SULLA GALLERIA GIULIA

BALLABIO – Si è tenuta nei giorni scorsi una proficua riunione a Milano, tra Nicola Prisco, capo dipartimento Anas di Regione Lombardia, Mattia Micheli, vicepresidente della Provincia di Lecco ed i sindaci di Ballabio e Pasturo, Giovanni Bruno Bussola e Pierluigi Artana, in rappresentanza di molti sindaci della Valsassina: il tema dell’incontro è stato il tunnel della […]


CAOS SEMAFORI A BALLABIO: BUSSOLA FA CHIAREZZA

BALLABIO – Lavori stradali e immancabili semafori per tutta Ballabio, con i conseguenti disagi viabilistici che ne derivano. Insomma, non sono giorni facili per gli automobilisti in transito per il paese che collega Lecco alla Valsassina, che, dopo le prime lamentele conseguenti a problemi di “taratura” dell’impianto semaforico di Balisio, ricevono una risposta dal sindaco Giovanni […]


SONDAGGIO SU MORTERONE: TRA AUTONOMIA E FUSIONE CON BALLABIO

MORTERONE – L’ultimo sondaggio on line lanciato da Valsassinanews ha interrogato i lettori a proposito del Comune di Morterone, sul cui destino è aperto da tempo un articolato dibattito.
La questione ha visto un voto “polarizzato”, in particolare su due delle risposte suggerite: maggioranza relativa dei partecipanti (42%) che indica come il piccolo paese debba “Rimanere Comune autonomo” ma molte […]


NELLA MORSA DEI SEMAFORI: TUTTI UTILI, BALLABIO PERÒ È “CIRCONDATA”…

BALLABIO – Uno sopra (da stamattina, a Balisio), uno sotto da qualche ora, sulla “vecchia” strada per il capoluogo e da tempo – per fortuna quasi mai rosso – sulla ‘nuova’ Lecco-Ballabio. Il paese che vanta un solo impianto semaforico all’altezza della strettoia tra via Mazzini e piazza San Lorenzo è attualmente e in modo […]


ARRIVANO I GUARD RAIL: ATTIVATO IL SEMAFORO A BALISIO

BALLABIO – Prende il via nella giornata odierna un importante intervento effettuato dalla Provincia di Lecco presso la Piana di Balisio, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza per automobilisti e per tutti coloro che percorrono l’importante arteria stradale SP62.
Verranno infatti posizionati due guard-rail, in entrambe le direzioni, nel tratto della SP62 compreso tra l’agriturismo Prato […]


GIOVANI COMPETENTI. ATTIVITÀ FORMATIVE IN BIBLIOTECHE, CENTRI ANZIANI E SOCIETÀ SPORTIVE

LECCO – Living Land, in collaborazione con i Comuni degli Ambiti Territoriali di Lecco e Bellano, lancia il nuovo bando “Giovani Competenti Junior per la Comunità”, dedicato ai giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che avranno l’occasione per vivere un’esperienza formativa e contribuire al benessere della propria comunità.
I partecipanti, infatti, potranno […]


METEO. INIZIO SETTIMANA PIOVOSO, SCHIARITE SUCCESSIVE

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Tornano piogge e nevicate sulla Lombardia. Il promontorio anticiclonico che attualmente transita sul Mediterraneo lascerà spazio all’ingresso di una moderata perturbazione atlantica, che martedì 7 mattino porterà precipitazioni diffuse su buona parte della regione, specie su Alpi e Prealpi. Seguirà mercoledì 8 una breve “finestra” di tempo stabile seppur uggioso, prima del […]


VECCHIA LECCO-BALLABIO: SEMAFORO PER UN MESE DAL 7 GENNAIO

BALLABIO – Per interventi straordinari di manutenzione parapetti e cigli di valle tra gli abitati di Lecco e Ballabio si è reso necessario istituire un senso unico regolato da semaforo lungo la Strada Provinciale 62 “vecchia Lecco-Ballabio”.
Il provvedimento, istituito dalla Provincia di Lecco, sarà in vigore dalle 8.30 di martedì 7 gennaio alle 17.30 di […]


“STASERA LA BEFANA A BALLABIO”, MA QUEST’ANNO L’EVENTO È SALTATO: SCIVOLONE AL TGR

BALLABIO – “Questa sera la Befana scenderà dal campanile a Ballabio, nel lecchese”: peccato che quest’anno l’evento che vedeva scendere dal campanile di San Lorenzo la simpatica vecchietta accompagnata da tanti dolci per i bambini, tradizione sempre apprezzata dai ballabiesi, non si terrà. Lo scivolone nell’edizione di ieri sera del TG regionale, che, tra le […]


“COSA FARE CON MORTERONE?”: IMPORTANTE TEMA PER IL SONDAGGIO DI VALSASSINANEWS

VALSASSINA – Il nuovo sondaggio online del giornale “fratello”  Valsassinanews interroga i lettori in merito al Comune di Morterone, sul cui destino è aperto un dibattito articolato. Il paese meno popolato d’Italia è alle prese da molto tempo con gli annosi problemi che una realtà delle sue dimensioni comporta, ma dall’altra parte è in atto anche una […]




RICETTE MEDICHE, TEMPORANEAMENTE ANCORA POSSIBILI PRESCRIZIONI CARTACEE

MILANO – La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche così come previsto, a partire dal 2025, dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato, ha inviato una nota a medici e farmacisti indicando che sarà temporaneamente possibile […]



PENSIONI IN PAGAMENTO DA OGGI, 3 GENNAIO, IN POSTA E AGLI ATM

LECCO – In tutti gli uffici postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di gennaio sono in pagamento a partire da oggi, venerdì 3. Sempre a partire da oggi le pensioni di gennaio sono disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution […]


BILANCIO COMUNALE, ‘BALLABIO FUTURA’ ACCUSA: “AUMENTI DELLA TARI ANCHE NEL 2025”

BALLABIO – Abbiamo riferito lo scorso 27 dicembre dell’illustrazione del documento di previsione del Comune per il triennio a venire, discusso in sede consiliare. La minoranza di ‘Ballabio Futura’ interviene criticamente, con una lunga presa di posizione: “Nel Consiglio Comunale del 23 Dicembre 2024 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 – esordisce il […]


CMLO, REPLICANO I SINDACI PRO RUSCONI: “RICOSTRUZIONI PARZIALI E FARLOCCHE”

“La responsabilità di un eventuale commissariamento starà in capo a chi preferisce veti personali e logiche prevaricanti di partito al criterio della libera autodeterminazione di amministratori e territori: un metodo che se dovesse passare rappresenterà un precedente che questo territorio non merita di subire”. Con queste parole i sindaci a sostegno di Antonio Rusconi per […]


METEO. FINE SETTIMANA NUVOLOSO, LA BEFANA PORTA LE PIOGGE

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Flusso in quota da ovest nordovest per il graduale cedimento dell’alta pressione tra l’Europa centrale e il bacino del Mediterraneo dovuto alla discesa di una struttura depressionaria dal Nord Atlantico. Tra sabato e domenica temporanea graduale rimonta dell’alta pressione dall’Atlantico al Mediterraneo. Fino alla mattina di  venerdì nuvoloso con possibile pioviggine sparsa, […]


UNCEM FA CHIAREZZA: I FONDI PER I PICCOLI COMUNI AZZERATI NEL 2025

LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di 59mila euro.
Il comma 798 della legge di bilancio 2025 prevede il definanziamento, a decorrere dall’anno 2025, della […]