Lecco

METEO: ANCORA VENTO MA TEMPERATURE IN LEGGERO AUMENTO

PREVISIONI METEOROLOGICHE –  Martedì circolazione anticiclonica sull’Europa Centrale e bassa pressione sul Mediterraneo: il Nord italia è interessato da tempo stabile ma in presenza di correnti fresche da nord-nordest che produrranno variazione nelle temperature e parziale rinforzo della ventilazione. La stessa situazione si ripeterà tra mercoledì pomeriggio e giovedì in occasione di un impulso ciclonico […]


CICLISMO. IL 29 MAGGIO TORNA IL GIRO A BALLABIO, PASSANDO PER LARIO, VALSASSINA E LECCO: I DETTAGLI

ROMA – Il Giro d’Italia torna dopo anni sulle strade del Lecchese, con una tappa da Morbegno a Cesano Maderno in programma il 29 maggio. Presentata a Roma, la corsa rosa edizione 2025 vedrà due giornate tra Valtellina, Lago, Valsassina e Lecco: prima la Riva del Garda-Bormio con il Mortirolo il 28 maggio, quindi il […]


LUIGI, 14 ANNI, ALLA CONQUISTA DEL KILIMANGIARO SUPERANDO L’AUTISMO

LECCO – “Un’impresa che parla di forza, speranza e inclusione”: così Alberto Locatelli, noto fotografo lecchese, descrive il viaggio intrapreso ieri, 12 gennaio, da lui, il presidente dell’associazione ISupersportivi Onlus Massimo Magnocavallo e il quattordicenne affetto da disturbo dello spettro autistico Luigi Degli Occhi, alla conquista del Kilimangiaro.
La montagna simbolo della Tanzania, con i suoi 5.895 metri […]




LECCO-BALLABIO, 600MILA EURO DA ANAS PER INTERVENTI SULLA GALLERIA GIULIA

BALLABIO – Si è tenuta nei giorni scorsi una proficua riunione a Milano, tra Nicola Prisco, capo dipartimento Anas di Regione Lombardia, Mattia Micheli, vicepresidente della Provincia di Lecco ed i sindaci di Ballabio e Pasturo, Giovanni Bruno Bussola e Pierluigi Artana, in rappresentanza di molti sindaci della Valsassina: il tema dell’incontro è stato il tunnel della […]


NELLA MORSA DEI SEMAFORI: TUTTI UTILI, BALLABIO PERÒ È “CIRCONDATA”…

BALLABIO – Uno sopra (da stamattina, a Balisio), uno sotto da qualche ora, sulla “vecchia” strada per il capoluogo e da tempo – per fortuna quasi mai rosso – sulla ‘nuova’ Lecco-Ballabio. Il paese che vanta un solo impianto semaforico all’altezza della strettoia tra via Mazzini e piazza San Lorenzo è attualmente e in modo […]


GIOVANI COMPETENTI. ATTIVITÀ FORMATIVE IN BIBLIOTECHE, CENTRI ANZIANI E SOCIETÀ SPORTIVE

LECCO – Living Land, in collaborazione con i Comuni degli Ambiti Territoriali di Lecco e Bellano, lancia il nuovo bando “Giovani Competenti Junior per la Comunità”, dedicato ai giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che avranno l’occasione per vivere un’esperienza formativa e contribuire al benessere della propria comunità.
I partecipanti, infatti, potranno […]


VECCHIA LECCO-BALLABIO: SEMAFORO PER UN MESE DAL 7 GENNAIO

BALLABIO – Per interventi straordinari di manutenzione parapetti e cigli di valle tra gli abitati di Lecco e Ballabio si è reso necessario istituire un senso unico regolato da semaforo lungo la Strada Provinciale 62 “vecchia Lecco-Ballabio”.
Il provvedimento, istituito dalla Provincia di Lecco, sarà in vigore dalle 8.30 di martedì 7 gennaio alle 17.30 di […]



“COSA FARE CON MORTERONE?”: IMPORTANTE TEMA PER IL SONDAGGIO DI VALSASSINANEWS

VALSASSINA – Il nuovo sondaggio online del giornale “fratello”  Valsassinanews interroga i lettori in merito al Comune di Morterone, sul cui destino è aperto un dibattito articolato. Il paese meno popolato d’Italia è alle prese da molto tempo con gli annosi problemi che una realtà delle sue dimensioni comporta, ma dall’altra parte è in atto anche una […]


CASE PIÙ CARE A LECCO: AUMENTANO I PREZZI DEGLI AFFITTI E DELLE VENDITE IN CITTÀ

LECCO – Sotto l’albero dei lecchesi affitti più alti e prezzi di vendita degli immobili aumentati. È ciò che certifica il report del mese di dicembre 2024 di Idealista, che monitora l’evoluzione di questi due indicatori sul territorio nazionale. Il capoluogo lariano, per quanto riguarda il capitolo affitti, fa registrare un prezzo al metro quadrato di 10,5 euro: confrontato con […]


RICETTE MEDICHE, TEMPORANEAMENTE ANCORA POSSIBILI PRESCRIZIONI CARTACEE

MILANO – La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche così come previsto, a partire dal 2025, dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato, ha inviato una nota a medici e farmacisti indicando che sarà temporaneamente possibile […]


CMLO, REPLICANO I SINDACI PRO RUSCONI: “RICOSTRUZIONI PARZIALI E FARLOCCHE”

“La responsabilità di un eventuale commissariamento starà in capo a chi preferisce veti personali e logiche prevaricanti di partito al criterio della libera autodeterminazione di amministratori e territori: un metodo che se dovesse passare rappresenterà un precedente che questo territorio non merita di subire”. Con queste parole i sindaci a sostegno di Antonio Rusconi per […]


UNCEM FA CHIAREZZA: I FONDI PER I PICCOLI COMUNI AZZERATI NEL 2025

LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di 59mila euro.
Il comma 798 della legge di bilancio 2025 prevede il definanziamento, a decorrere dall’anno 2025, della […]


TANTI AUGURI AI LETTORI DI BALLABIO NEWS. CI RIVEDIAMO NEL NUOVO ANNO

Come a Natale, ci prendiamo una giornata di riposo ma torneremo puntuali come sempre ad informarvi al meglio a partire da giovedì 2 gennaio 2025. Naturalmente, se ci saranno news di particolare importanza, le pubblicheremo anche “dalle ferie”. Rimangono poi costantemente aperti gli spazi su Facebook di LeccoNews.LC, Valsassinanews, Ballabio News e Lario News. Ancora […]



RACCOLTA RIFIUTI. GLI ECOCALENDARI 2025 COMUNE PER COMUNE

VALMADRERA – Sono a disposizione di tutti i cittadini gli ecocalendari 2025 della raccolta rifiuti gestita da Silea Spa. Per tutti i Comuni soci, da Lecco ai paesi limitrofi passando per il lago e la Valsassina, sono indicati i giorni in cui verranno raccolti rispettivamente il sacco viola, il bidone dell’umido, quello giallo per carta e cartone, quello del vetro e infine l’indifferenziato, […]


METEO: TEMPO STABILE E SOLEGGIATO ANCHE OLTRE IL FINE SETTIMANA

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di alta pressione si espande dall’Europa Centrale verso l’Italia Settentrionale arrivando fino al bacino occidentale del Mediterraneo, causando condizioni di tempo stabile e soleggiato fino anche oltre il fine settimana. Venerdì 27 dicembre ovunque sereno o poco nuvoloso, con transito di velature in serata. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve aumento. In […]


VIGILI DEL FUOCO IN VIA VOLTA, TETTO A FUOCO

BALLABIO – I Vigili del Fuoco del Comando di Lecco-Bione sono intervenuti in via Alessandro Volta nel pomeriggio della giornata di Natale per un incendio che ha colpito una canna fumaria e successivamente ha interessato una parte del tetto della stessa abitazione nel centro del paese. Sul posto ci sono due partenze, un APS e […]


BUON NATALE DA BALLABIO NEWS E FRATELLI. SALVO CRONACA TORNIAMO IL 27

BALLABIO – Anche le nostre redazioni si prendono una breve vacanza. L’informazione tornerà regolarmente on line dal 27 dicembre – ma fino ad allora terremo aperta una “finestra” in caso di notizie particolarmente rilevanti. Rimangono aperte e funzionanti anche durante le feste le pagine su Facebook di Ballabio News, LeccoNews, Valsassinanews, Civate News, Valnews e Lario […]


IL SOCCORSO ALPINO: “FARE ATTENZIONE ALLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE”

LECCO – “Massima attenzione alle condizioni meteorologiche di questi giorni: in quota c’è vento forte e la situazione ambientale presenta un innevamento relativamente scarso, con ghiaccio”. Così il CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – a proposito (pur senza citarla esplicitamente) della ennesima tragedia in montagna, avvenuta ieri sul Resegone. “Tutto questo rende […]


TRAGEDIA SUL RESEGONE. È MARIA CATERINA COLOSIO LA VITTIMA DELL’ANTIVIGILIA

LECCO – È Maria Caterina Colosio la 58enne precipitata ieri pomeriggio, 23 dicembre, sul Resegone. Originaria di Tavernola Bergamasca, la donna era esperta di escursionismo e allenata a salire le cime delle Orobie.
Con un gruppo di amici aveva raggiunto il rifugio Azzoni, sul Resegone, trovandolo chiuso. Poi la ridiscesa e lungo il sentiero, a Pian Serrada, […]