Politica

SCOMPARSO BRUNO ZERBIN, STORICO REFERENTE DELLA LEGA IN VALSASSINA

BALLABIO – Ballabio e Lecco piangono la scomparsa di Bruno Zerbin, spentosi all’età di 79 anni nella giornata di ieri presso l’ospedale Maggiore di Cremona, città dove si era trasferito nel 2022 per riavvicinarsi alla famiglia.
Nato a San Bonifacio (Verona), Zerbin ha dedicato gran parte della sua vita alla politica, lasciando un segno indelebile a […]


ANCORA LAMENTELE SULLA POSA DELLA FIBRA. SINDACO IMBUFALITO: “MULTIAMO LE IMPRESE”

Buongiorno,
questa nelle immagini è la situazione dei lavori della fibra ottica eseguiti lo scorso inverno in località Roncaiolo (Ballabio). L’acqua ha lavato via i lavori (o rattoppi?)  in cemento e sono emersi i tubi tutti praticamente schiacciati e tranciati. Sarei curioso di vedere, se e quando mai verranno utilizzati, come faranno a passare i cavi […]


VERSO IL CONSIGLIO COMUNALE: BALLABIO FUTURA PRESENTA DUE INTERROGAZIONI

Come gruppo Ballabio Futura negli scorsi giorni abbiamo depositato due interrogazioni per il prossimo consiglio comunale.
La prima chiede al sindaco cosa è stato fatto fino ad oggi e quali sono le intenzioni della maggioranza relativamente alle Comunità energetiche rinnovabili e solidali, una occasione anche per il nostro Comune.
Ricordiamo che nel programma elettorale della maggioranza vi […]


PREFETTURA DI LECCO: VIA POMPONIO, DA PIACENZA ARRIVA PAOLO PONTA

LECCO – Nuovo cambio alla guida della Prefettura di Lecco. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato una serie di nuovi incarichi per i prefetti italiani.
Sergio Pomponio, alla guida della prefettura lecchese dal 2022, è stato trasferito a Viterbo.
A succedergli sarà Paolo Giuseppe Alfredo Ponta, attualmente in servizio a […]


EROGAZIONE IDRICA SOSPESA QUESTA NOTTE FINO ALLE 4 DI DOMANI 9 LUGLIO

BALLABIO – L’amministrazione comunale di Ballabio avvisa che, a causa di interventi programmati, l’erogazione idrica sarà sospesa dalle 21 dell’8 luglio alle 4 del 9 luglio in tutto il Comune. Sono esentate dall’interruzione via Saffi, via Grigna, via Capratecchio, via Carrobbio, via Carlo Porta, via Magnani, via Ponte dei Re, via Piani Resinelli, via Corniola, […]


PATTI PER LA SICUREZZA URBANA, A BALLABIO DUE NUOVI VARCHI OCR E ALTRE SEI TELECAMERE

LECCO – Stamattina, sotto la presidenza del Prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, una nuova seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato i sindaci dei Comuni di Ballabio, Calolziocorte, Olgiate Molgora e Santa Maria Hoè. Nel corso della riunione sono stati esaminati e positivamente valutati i progetti di videosorveglianza […]


GEMELLAGGIO BALLABIO-HILLION: UN ADDIO CARICO DI EMOZIONI E GRATITUDINE

BALLABIO – L’ultimo giorno di permanenza del gruppo di ragazzi francesi di Hillion, ospiti a Ballabio nell’ambito dello scambio del gemellaggio è stato interamente dedicato alle famiglie che li hanno accolti con calore e generosità durante la settimana. Sebbene il maltempo abbia costretto all’annullamento della prevista visita alle grotte di Laorca e al percorso guidato […]



SI DIMETTE L’ASSESSORE (ESTERNO) TINO CEREDA. IL SOSTITUTO LA PROSSIMA SETTIMANA

BALLABIO – A Ballabio si registra una novità importante nella compagine amministrativa: l’assessore esterno Tino Cereda ha rassegnato le dimissioni per motivi personali. La decisione, che arriva a sorpresa, segna un cambio significativo nella giunta comunale guidata dal sindaco. Cereda, 78 anni, aveva assunto il ruolo di assessore con deleghe a Urbanistica, Edilizia Privata e […]


CASO DURANTE: E IL SINDACO DOPO 4 GIORNI DISSE: VIA, MA NON È UN MOSTRO

LECCO – Ci ha impiegato 4 (5?) giorni a decidere: la maxi gaffe social dell’assessora Alessandra Durante è stata presa in carico lunedì dal sindaco Mauro Gattinoni il quale ha annunciato allora di volersi prendere – appunto – “qualche giorno” per riflettere.
E alla fine, con una conferenza convocata in fretta e furia a Palazzo Bovara, il verdetto del ‘Gatto’ è stato: “Non è […]


UNCEM PRESENTA IL RAPPORTO MONTAGNE ITALIA 2025

VALSASSINA – Il Rapporto Montagne Italia 2025, pubblicato da Rubbettino, rappresenta una fotografia aggiornata e approfondita dell’universo montano italiano, un mosaico di comunità, territori, economie e visioni. Curato nell’ambito del Progetto italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e attuato da UNCEM, questo lavoro ambisce a […]


SCIOPERO DEI TRENI FINO ALLE 21 DI OGGI: DISAGI ANCHE PER CHI USA TRENORD

MILANO – Dalle 21 di ieri, giovedì 19 giugno, fino alle 21 di oggi, venerdì 20 giugno, è in programma uno sciopero nazionale dei trasporti che coinvolgerà anche il settore ferroviario. L’agitazione, indetta da diverse sigle sindacali (USB, CUB, SGB e altre), si inserisce in una giornata che si preannuncia come un vero e proprio […]


LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI DISCUSSE CON ‘BALLABIO FUTURA’

BALLABIO – Ieri sera al centro polifunzionale Monte Due Mani una serata informativa dedicata alle Comunità energetiche. È stato un evento molto interessante: i due relatori, Lucio Brignoli e Paolo Brivio, presidente e vice della Fondazione Sinergia CER, hanno spiegato il quadro di insieme della nascita, le motivazioni ed il funzionamento delle Comunità energetiche. A […]


BALLABIO: INDIVIDUATA LA DONNA CHE ABBANDONA I SACCHI BLU PER STRADA

BALLABIO – “Trovare sacchetti dei rifiuti di colore blu, abbandonati lungo la SP62 o la SS36Racc, è purtroppo divenuta una triste consuetudine… ma finalmente è stata scovata l’autrice dell’ultimo episodio“. Sono le parole del primo cittadino di Ballabio, Giovanni Bruno Bussola, che ha annunciato la novità nella vicenda.
“Stamattina, grazie agli stradini e alla polizia locale […]


QUESTA SERA INCONTRO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI CON ‘BALLABIO FUTURA’

BALLABIO – L’Associazione Ballabio Futura organizza un momento informativo sulle comunità energetiche rinnovabili. Un momento accompagnato da esperti per conoscere le opportunità e le esperienze di un nuovo modo di condividere e utilizzare energia da fonti rinnovabili. L’incontro si terrà mercoledì 18 giugno alle 20.45 presso il Centro Polifunzionale Monte Due Mani e saranno presenti […]


DUE PIETRE D’INCIAMPO A BALLABIO: IL RICORDO DI FILIPPO GORETTI E GIANFRANCO LOMBARDINI

BALLABIO – A Ballabio, la memoria ha finalmente trovato una casa per Filippo Goretti e Gianfranco Lombardini, due giovani del paese strappati alla vita dai campi di concentramento nazisti. I loro corpi non sono mai stati ritrovati, dissolti nei forni crematori, senza una tomba su cui piangere. Ma ieri, nel piccolo parco di via Matteotti, […]


DOMANI LA POSA DI DUE ‘PIETRE D’INCIAMPO’ IN RICORDO DI GORETTI E LOMBARDINI

BALLABIO – Domani, sabato 14 giugno alle 10 al Parco di via Matteotti a Ballabio si terrà la cerimonia di posa di due nuove Pietre d’Inciampo, organizzata dall’A.N.P.I. Sezione Valsassina in collaborazione con il Comune di Ballabio. Le pietre saranno dedicate ai ballabiesi Filippo Goretti e Gianfranco Lombardini, in memoria delle loro vite spezzate durante […]



REFERENDUM A BALLABIO, AFFLUENZA SOPRA MEDIA: 30,4%. PROVINCIA AL 30, LECCO CITTÀ 31,6

BALLABIO – Come ormai ampiamente assodato, i cinque referendum abrogativi andati in scena ieri e oggi in tutta Italia non hanno ottenuto il necessario quorum del 50% più 1 dei voti. Il dato finale nazionale si sta attestando intorno al 30,4, in Lombardia ha votato il 30,3% mentre in provincia di Lecco il risultato appare […]


REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO: INFORMAZIONI PRATICHE SUL VOTO DI OGGI

LECCO – L’8 e il 9 giugno, gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi riguardanti il mondo del lavoro e la cittadinanza. La consultazione referendaria rappresenta un’importante occasione di partecipazione democratica, con implicazioni significative per il territorio lecchese, dove il dibattito è stato particolarmente acceso nelle ultime settimane.
I cinque […]


REFERENDUM: LECCO ALL’8%, SOPRA LA MEDIA NAZIONALE. 0 VOTI A MORTERONE

LECCO – Poco meno dell’8% dei lecchesi aventi diritto al voto si sono recati alle urne entro le 12, alla prima rilevazione sull’affluenza relativa ai cinque referendum abrogativi in corso. Il dato, seppur non elevato, risulta leggermente superiore alla media nazionale registrata nello stesso intervallo orario.
Schede più ritirate e andamento territoriale
Nel territorio lecchese, le schede 1 e 2 […]


LA REGIONE FINANZIA TRE RIFUGI NEL LECCHESE

LECCO – La Regione Lombardia ha ufficialmente approvato la graduatoria dei progetti ammessi al contributo del Bando Rifugi 2024. L’iniziativa, avviata a luglio dello scorso anno, si conferma un importante strumento di supporto alla riqualificazione delle strutture montane lombarde.
Grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT), sono stati destinati 5 milioni di euro […]