Montagna

LUIGI, 14 ANNI, ALLA CONQUISTA DEL KILIMANGIARO SUPERANDO L’AUTISMO

LECCO – “Un’impresa che parla di forza, speranza e inclusione”: così Alberto Locatelli, noto fotografo lecchese, descrive il viaggio intrapreso ieri, 12 gennaio, da lui, il presidente dell’associazione ISupersportivi Onlus Massimo Magnocavallo e il quattordicenne affetto da disturbo dello spettro autistico Luigi Degli Occhi, alla conquista del Kilimangiaro.
La montagna simbolo della Tanzania, con i suoi 5.895 metri […]


INFORTUNIO IN GRIGNETTA, CNSAS E POMPIERI IMPEGNATI NEL RECUPERO

GRIGNA MERIDIONALE – Elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, squadre Saf da terra e squadre del Cnsas – Soccorso Alpino sono intervenuti verso e 10 di questo sabato 11 gennaio in Grigna Meridionale per il recupero di due persone infortunate durante una escursione.
Codice giallo, dunque di media gravità, le persone erano bloccate nel canale Pagani, […]



“COSA FARE CON MORTERONE?”: IMPORTANTE TEMA PER IL SONDAGGIO DI VALSASSINANEWS

VALSASSINA – Il nuovo sondaggio online del giornale “fratello”  Valsassinanews interroga i lettori in merito al Comune di Morterone, sul cui destino è aperto un dibattito articolato. Il paese meno popolato d’Italia è alle prese da molto tempo con gli annosi problemi che una realtà delle sue dimensioni comporta, ma dall’altra parte è in atto anche una […]




RINASCITA PER MORTERONE: “TURISMO, PROGETTI, FUSIONE O INESORABILE DECLINO?”

Un articolo del 16 dicembre della rivista Men’s Health Italia a firma Roberto Pegorini così si esprimeva in merito alla ricettività turistica del piccolo comune “se visiterete Morterone vorrete fermarvi per pranzo dovrete spostarvi almeno fino a Ballabio”. Perifrasi che conferma la triste situazione in cui versa il Nostro paese.
Per tutta risposta l’amministrazione comunale di […]


UNCEM FA CHIAREZZA: I FONDI PER I PICCOLI COMUNI AZZERATI NEL 2025

LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di 59mila euro.
Il comma 798 della legge di bilancio 2025 prevede il definanziamento, a decorrere dall’anno 2025, della […]


ERNA-MORTERONE. 70MILA EURO PER PROGETTARE LA STRADA IN VAL BOAZZO

LECCO – Il Comune di Lecco ha affidato l’incarico per la progettazione di fattibilità tecnico-economica di un nuovo collegamento agro-silvo pastorale tra la località Piani d’Erna e la SP63, in territorio del comune di Morterone, attraverso la val Boazzo. L’attività di progettazione prevede un importo complessivo di 67.528 euro ed è stata assegnata a un […]


METEO: TEMPO STABILE E SOLEGGIATO ANCHE OLTRE IL FINE SETTIMANA

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un’area di alta pressione si espande dall’Europa Centrale verso l’Italia Settentrionale arrivando fino al bacino occidentale del Mediterraneo, causando condizioni di tempo stabile e soleggiato fino anche oltre il fine settimana. Venerdì 27 dicembre ovunque sereno o poco nuvoloso, con transito di velature in serata. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve aumento. In […]


INTERVENTO DI RICERCA SUL COLTIGNONE: CANE PRECIPITATO E RECUPERATO PURTROPPO SENZA VITA

MONTE COLTIGNONE – I Vigili del Fuoco sono intervenuti oggi 26 dicembre con una squadra SAF da Lecco e il Reparto volo a bordo dell’elicottero Vf Drago 166 per la ricerca e il recupero di un cane, precipitato dal Coltignone appena sopra la passerella panoramica del Belvedere dei Resinelli. Dopo una ricerca dall’alto il cane […]


TANTI BALLABIESI SFIDANO IL VENTO PER LA FIACCOLATA DEL CAI A BONGIO

BALLABIO – Grande partecipazione, in particolare di giovanissimi, alla tradizionale fiaccolata alla baita di Bongio, organizzata dal CAI Ballabio. L’evento è partito da piazza Hillion ed è giunto alla Villa Comunale, nonostante il forte vento e il freddo intenso.
Il lungo corteo, accompagnato da alcuni esperti del Soccorso Alpino, è stato illuminato da pile e frontalini […]


IL SOCCORSO ALPINO: “FARE ATTENZIONE ALLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE”

LECCO – “Massima attenzione alle condizioni meteorologiche di questi giorni: in quota c’è vento forte e la situazione ambientale presenta un innevamento relativamente scarso, con ghiaccio”. Così il CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – a proposito (pur senza citarla esplicitamente) della ennesima tragedia in montagna, avvenuta ieri sul Resegone. “Tutto questo rende […]


TRAGEDIA SUL RESEGONE. È MARIA CATERINA COLOSIO LA VITTIMA DELL’ANTIVIGILIA

LECCO – È Maria Caterina Colosio la 58enne precipitata ieri pomeriggio, 23 dicembre, sul Resegone. Originaria di Tavernola Bergamasca, la donna era esperta di escursionismo e allenata a salire le cime delle Orobie.
Con un gruppo di amici aveva raggiunto il rifugio Azzoni, sul Resegone, trovandolo chiuso. Poi la ridiscesa e lungo il sentiero, a Pian Serrada, […]



QUESTA SERA LA TRADIZIONALE FIACCOLATA ALLA BAITA DI BONGIO

BALLABIO – Questa sera, 23 dicembre, la tradizionale fiaccolata alla baita di Bongio organizzata dal CAI Ballabio. L’appuntamento è fissato per le 18:30 in piazza Hillion alla Villa Comunale. All’arrivo a Bongio ci sarà l’accensione dell’albero di Natale e una serata conviviale con trippa e salsicce per tutti. Per ragioni di sicurezza non saranno ammesse […]


SPELEOLOGA SALVATA A FONTENO, LE IMMAGINI E IL RACCONTO DEI SOCCORSI

FONTENO (BG) – La speleologa 32enne Ottavia Piana è stata tratta in salvo dalla grotta di Fonteno, nei pressi del lago d’Iseo, in cui era intrappolata da oltre 75 ore per una caduta. A soccorrerla, in particolare, gli uomini dell’Agenzia di Emergenza Urgenza e il Soccorso Alpino e Speleologico: come spiegato dal direttore regionale di AREU Massimo Lombardo, “i tecnici […]


LUPI IN VALSASSINA, LA REPLICA DI ANTAVR: “WWF DICHIARA IL FALSO, PROBLEMA DA AFFRONTARE”

Il WWF di Lecco ieri ha divulgato un comunicato stampa menzognero sul lupo, dichiarando che “I lupi non mangiano i bambini, se non nelle favole, gli attacchi agli esseri umani sono rarissimi e molto lontani nei secoli”. Da notare che hanno pure sottolineato l’importanza delle “analisi della situazione che deve sempre essere effettuata su base […]


LUPI A MORTERONE, WWF LECCO: “ATTENTI AL LUPO NON È PIÙ DI MODA”

In seguito al recente avvistamento di un branco di sette lupi nella zona di Morterone e delle dichiarazioni prontamente rilasciate dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, WWF Lecco ribadisce ancora una volta la propria posizione in merito alla questione.
Il fatto che i lupi non appartengano a una specie in immediato pericolo di estinzione […]


SCI, FANTASTICA ROBERTA MELESI: UNDICESIMA NEL GIORNO DEL TRIONFO DI SOFIA GOGGIA IN SUPERG

BEAVER CREEK (USA) – Straordinaria Roberta Melesi nel SuperGigante statunitense di beaver Creek in Colorado, nel quale si piazza all’undicesimo posto assoluto: un’impresa nel giorno del fantastico ritorno alla vittoria di Sofia Goggia dopo quasi un anno di assenza dalle piste e in occasione di una domenica da “valanga rosa“, con ben quattro atlete italiane […]


MORTERONE. AVVISTATI SETTE LUPI VICINO ALLE ABITAZIONI: IL VIDEO

MORTERONE – Sette esemplari di lupo sono stati immortalati vicino alle abitazioni di Morterone, con il video diffuso sui social. Potrebbe trattarsi del gruppo di predatori che, secondo la Polizia Provinciale di Bergamo, si muove tra la Val Stabina e la Valsassina. Una formazione quindi nota alle autorità, che si stanno muovendo per gestire al […]


CAI BALLABIO: MAURIZIO ZAMBELLI RACCONTA IL SUO “EQUILIBRIO DINAMICO”

BALLABIO – Interessante serata proposta dal CAI Sts di Ballabio con Maurizio Zambelli, il viaggiatore non convenzionale, che ha presentato il suo libro ‘L’equilibrio dinamico’, al centro polifunzionale di Ballabio Due Mani. Un libro che è una raccolta di tutto quello che ha visitato e visto come sciatore alpinista e ciclista.
“Ho cominciato a fare sci […]



IL SOCCORSO ALPINO FESTEGGIA 70 ANNI DI IMPEGNO, SOLIDARIETÀ E PASSIONE

MILANO – Oggi, 12 dicembre 2024, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) celebra il 70° anniversario della sua fondazione, un traguardo che testimonia decenni di impegno ininterrotto e straordinario al servizio della sicurezza delle persone e della salvaguardia della vita umana in montagna, in grotta e in contesti impervi. Fondato nel 1954, il […]