16 Aprile 2022

ULTIM’ORA/A FUOCO IL TETTO DELL’ALVA. DANNI GRAVI

BALLABIO – Nel tardo pomeriggio di sabato, vigilia di Pasqua un incendio si è sviluppato nella parte superiore dell’edificio dell’ALVA – la grossa attività alimentare e di ristorazione situata al Colle di Balisio. Secondo primissime informazioni raccolte dalla nostra redazione, non si lamenterebbero feriti o persone intossicate ma danni esclusivamente materiali. Sono arrivati in forze […]


AUGURI DI BUONA PASQUA DAI NOSTRI GIORNALI. TORNIAMO MARTEDÌ, SALVO EMERGENZE

BALLABIO – Anche la nostra redazione si prende una breve vacanza. L’informazione tornerà regolarmente on line dal 19 aprile – ma fino ad allora terremo aperta una “finestra” in caso di notizie particolarmente rilevanti. Giusto il tempo di festeggiare (compatibilmente con i tempi che corrono), poi da martedì saremo nuovamente sul pezzo con i nostri consueti […]


BALLABIO-MORTERONE, RIFLESSIONI “VERTIGINOSE” LUNGO LA SP63

Giovedì pomeriggio ho ripercorso i primi e più panoramici tornanti della SP 63 meglio conosciuta come “la Ballabio-Morterone”: chi mi accompagnava era fortemente combattuto fra l’ammirare il sottostante panorama della città di Lecco con gli impareggiabili scorci di azzurro lago che da lassù si apprezzano in tutto il loro fascino e l’ascoltare quella vocina che, […]


CARTOLINE D’EPOCA: IL “CAMP DE VAI” A LAORCA, PORTA PER LA VALSASSINA

LECCO – Puntata della rubrica Lecco Ieri & Oggi dedicata al rione di Laorca per analizzare uno scorcio veramente suggestivo: la porta della Valsassina, nota dai lecchesi come il Camp de Vai. La cartolina del 1940, dall’arroccato rione di Laorca guarda la valle di Ballabio, da sempre valico di accesso per quei luoghi e mostra il vecchio nucleo di Laorca rimasto praticamente […]